un'iniziativa di
Progetto operativo
a partire dal 2005
|
|
|
Obiettivi
del Progetto OSL - Live &
Learn: la scuola per i bacini di Olona, Seveso e Lambro
si propone di
|
avviare un percorso formativo, di durata anche
pluriennale, che e accompagni gli interventi informativi e collochi
studenti e docenti fra i soggetti attivi nel processo di riqualificazione
territoriale.
|
|
sviluppare un quadro conoscitivo
del sistema di bacino fluviale, nelle sue componenti geomorfologiche,
geofisiche, idrologiche, ambientali, paesistiche, storico-culturali,
sociali, economiche.
|
|
sviluppare un quadro conoscitivo
rispetto a criticità e valori ambientali, paesistici, funzionali,
territoriali, socio-economici relativi al sistema territoriale locale
di riferimento e al patrimonio progettuale già elaborato.
|
|
promuovere azioni di collaborazione fra scuole e tra
le scuole e gli attori del Contratto di Fiume
|
|
sviluppare progettualità, in modalità
condivisa, rispetto a strumenti e iniziative per
|
|
|
la valorizzazione e la tutela delle risorse idriche
|
|
|
la caratterizzazione delle infrastrutture locali relative al ciclo
dell’acqua per usi domestici e produttivi e agli interventi
per la messa in sicurezza degli argini
|
|
|
la realizzazione di piani di recupero ambientale, paesistico, storico-culturale,
sociale, economico
|
|
|
la divulgazione di materiali informativi e di promozione del “Contratto”
|
|
|
|
|
OSL Live & Learn:
la scuola per i bacini
di
Olona Seveso e Lambro
per segnalare
l'interesse a partecipare al progetto:
compilare
il form
oppure scrivere a
redazione@ilmodano.it
tel. 02 72309241
|
|