La
rete museale
Progetto EST rappresenta una risorsa preziosa
per i musei lombardi che possono sviluppare e consolidare le proprie esperienze
didattiche, anche realizzando laboratori che siano coerenti con le proprie
attività, e partecipare alle fasi di lavoro del Progetto acquisendo
una metodologia comune per rafforzare il rapporto con il proprio territorio
e il sistema scolastico di riferimento.
I musei possono farsi promotori attivi
del Progetto divenendo poli territoriali e partecipando così
alla sua diffusione.
L’intervento dei musei nel Progetto è determinante per lo
sviluppo della seconda fase del Progetto EST che partirà da giugno
2005.
La seconda fase estende il modello della collaborazione
fra Musei e scuole sperimentato nella prima fase.
I Laboratori realizzati nella prima fase all’interno del Museo della
Scienza e della Tecnologia e del Museo di Storia Naturale, continueranno
ad essere il punto di riferimento per il Progetto, il luogo della continua
sperimentazione didattica.
Con l’ausilio dei Musei partner del Progetto EST, verranno coinvolti
i musei scientifico tecnologici e scientifico naturalistici così
da costituire per ogni provincia una
rete museale.
Nella rete potranno essere inclusi anche musei specialistici di dimensioni
ridotte e musei e collezioni di impresa.
La metodologia della seconda fase prevede, infatti, che la capillarizzazione
degli interventi sia realizzata attraverso il potenziamento delle capacità
didattiche della rete museale scientifica lombarda, in modo che
le scuole, dopo essersi confrontate con le più ampie realizzazioni
della prima fase del Progetto, possano sviluppare una relazione di prossimità
con i musei scientifici del loro territorio opportunamente attrezzati.
In vista dell’avvio della seconda fase del Progetto EST, è
stato pubblicato da Regione Lombardia
il Bando per la presentazione di progetti
da parte dei Musei che hanno aderito al Progetto EST – anno
2005.
Il Bando prevede che ogni Museo realizzi almeno un laboratorio/percorso
educativo relativo alla propria collezione, destinato agli studenti delle
scuole primarie e secondarie di primo grado per implementare il modello
educativo messo a punto durante la fase della sperimentazione del Progetto
EST che è stata realizzata a cura del Museo Nazionale della Scienza
e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e del Museo Civico
di Storia Naturale di Milano.
Idee progettuali ed ipotesi di lavoro dei Musei del Progetto EST
I Musei che partecipano al Progetto EST hanno cominciato ad elaborare
proposte di laboratori ed attività
educative, idee che andranno via via sviluppate e perfezionate.
La condivisione e lo scambio delle idee tra scuola e museo fin nella fase
di progettazione potrà garantire una migliore qualità dell'offerta
educativa. Il Progetto EST, infatti, ha il suo punto di forza proprio
nel lavoro condiviso tra musei e istituti scolastici.
I docenti delle scuole elementari
e medie della Lombardia interessati a partecipare al Progetto EST
sono invitati a contattare al più presto i referenti dei
musei, così che le attività
didattiche e i laboratori che prenderanno avvio con il prossimo
anno scolastico (da gennaio 2006) siano il più possibile
calibrati sulle effettive esigenze delle scuole che ne usufruiranno.
Per la provincia di Milano
i musei di riferimento sono i due musei milanesi partner attuatori
del Progetto EST:
-
Museo Nazionale della Scienza e della
Tecologia "L. da Vinci"
- Museo
Civico di Storia Naturale
|
|
|

|
elenco
dei Musei che partecipano alla fase 2 del Progetto EST
|
 |
|
in
vista dell’avvio della seconda fase del Progetto EST la Regione
Lombardia ha pubblicato il Bando
per la presentazione di progetti da parte dei Musei che hanno
aderito al Progetto EST – anno 2005.
|
 |
 |
Le
proposte dei Musei che hanno
aderito al
Progetto EST – anno 2005 |
 |
Provincia di
Bergamo |
|
 |
Provincia di Brescia |
|
 |
Provincia di Como |
|
 |
Provincia di Cremona |
|
 |
Provincia di Lecco |
|
 |
Provincia di Lodi |
|
 |
Provincia di Mantova |
|
 |
Provincia di Pavia |
|
 |
Provincia di Sondrio |
|
 |
Provincia di Varese |
|
 |
|